Agorà IRC - Insegnanti di Religione della UIL Scuola- Rivista online dei docenti di Religione Cattolica
Agorà IRC anno II n. Supplemento - gennaio 2021
Editoriale di Elena Santagostini: NON VOGLIAMO PRIVILEGI, MA PARI DIGNITA' E OPPORTUNITA'. Pasquale Nascenti: LA CERTIFICAZIONE DI IDONEITÀ (punto 4 dell'Intesa); Monica Bergamaschi: I TITOLI DI ACCESSO AL CONCORSO (punto 3 dell'Intesa); Giuseppe Esposito: Analisi dei punti 6 e 7 dell’Intesa tra MPI e CEI del 14 dicembre 2020
Agorà IRC anno I n. Supplemento - dicembre 2020
EDITORIALE: 1.Dall'Intesa al bando; 2. Domande: graduatorie e tipologia di concore; 3. Domande: politica della Uil Scuola IRC; 4. Domande: decredo i doneità e certificato di idoneità; 5. Domande: I titoli di accesso al concorso; 6. Domande: i programmi di esame.
VIDEO CONFERENZA DEL 23 DICEMBRE 2020 Docenti di religione: dall'Intesa al bando
Agorà IRC anno I n. 2- dicembre 2020
Indice degli argomenti: 1. Una scuola inclusiva; 2. Inclusività. Di cosa stiamo parlando?: 3. Il debito simbolico. Storia di una (mancata) inclusione; 4. Scuola in ospedale. Esperienza di due docenti; 5. Parole poche ed usurate. La parole del docente e dell'uomo per non perdere la coralità; 6. Esperienze inclusive. Disabiltà e IRC; 7. Il ruolo dell'Assistente educatore nelle ore di IRC.INCONTRO INFORMATIVO: "DOCENTI DI RELIGIONE: DALL'INTESA AL BANDO DI CONCORSO"
Canale YouTube (clicca su): UIL SCUOLA IRC
PER PORRE DELLE DOMANDE AI RELATORI E RICEVERE COMUNICAZIONI SINDACALI REGISTRATI QUI
PARLEREMO DI: 1. BREVE RESOCONTO POLITICO RIGUARDO IL CONCORSO IdR 2. DIFFERENZA TRA DECRETO DI IDONEITA’ e Certificato di idoneità, tempistica del rilascio; 3. TITOLO DI ACCESSO…. Chi potrà o non potrà partecipare! 4. POSTI RISERVATI E NON RISERVATI … come si struttureranno le graduatorie 5. PROGRAMMA DI ESAME e valutazione dei titoli
CONCORSO DI RELIGIONE - PUBBLICATO IL TESTO DELL'INTESA
Pubblicata in data odierna l’intesa tra il Ministero dell’Istruzione e la Conferenza Episcopale Italiana per il Concorso di Religione, ecco i punti essenziali:
CONCORSO DI RELIGIONE - RICHIESTA UNITARIA
Le scriventi organizzazioni sindacali, avendo preso atto che è stata firmata l’intesa prevista dall’art.1bis, comma 1 della legge 159/2019 e tenuto conto che ai sensi del predetto comma 1 è previsto che “entro l’anno 2020” sia bandito “un concorso per la copertura di posti per l’insegnamento della religione cattolica che si prevede siano vacanti e disponibili negli anni scolastici dal 2020/2021 al 2022/2023”, ai sensi dell’art.6 e del comma 8 dell’art.22 del CCNL vigente, chiedono che venga fornita una preventiva informativa relativa all’intesa firmata il 14 u.s. tra il Presidente della CEI e la Ministra dell’Istruzione e allo stato di avanzamento della procedura di indizione del bando di concorso per l’insegnamento della religione cattolica di cui all’art.1bis commi 1 e 2 della legge 159/2019.COMUNICATO STAMPA SULLA FIRMA INTESA CEI - MI 14/12/2020
In data 14 dicembre 2020 è stata siglata l’Intesa tra il Presidente della Conferenza Episcopale Card. Gualtiero Bassetti e la Ministra dell’Istruzione on. Lucia Azzolina avente come oggetto quanto previsto dall’art. 1 bis comma 1 della Legge 159/2019: “Il Ministro dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca e’ autorizzato a bandire entro l'anno 2020, previa intesa con il Presidente della Conferenza episcopale italiana, un concorso per la copertura dei posti per l'insegnamento della religione cattolica che si prevede siano vacanti e disponibili negli anni scolastici dal 2020/2021 al 2022/2023”ASSEMBLEA SINDACALE IRC LOMBARDIA segui in diretta
Concorso di religione, chi l’ha visto? ARTICOLO SU TECNICA DELLA SCUOLA.
A tre settimane dalla fine del 2020, tanti si chiedono che fine abbia fatto l’atteso concorso di religione cattolica previsto dai commi 1 e 2 dell’art. 1bis della Legge 159 del 2019, tramite cui assumere 6.600 docenti di cui un terzo precari. Il ritorno del concorso ordinario dopo oltre 15 anni di astinenza si è rivelato difficile: l’opera di mediazione dell’ex capo dipartimento Lucrezia Stellacci, oggi consigliere della ministra Lucia Azzolina, per mettere d’accordo Cei, ministero dell’Istruzione e sindacati, si è dimostrata più complessa del previsto.
ARTICOLO COMUNICATO STAMPA UIL SCUOLA IRC - ORIZZONTE SCUOLA
Nessuna ufficialità su bando imminente concorso ordinario docenti religione. Si proceda con assunzioni per titoli e servizi.
SCARICA IL COMUNICATO STAMPA
Agorà IRC anno I n. 1- novembre 2020
Indice degli argomenti: 1. Tempo di Lottare; 2. L'insegnamento religioso tra fine ottocento e inizio novecento; 3. Educazione Civica e IRC; 4. Il Cielo si è annuvolato, esperienze didattiche; 5. La Didattica Digitale Integrata, valutazione di al
cune questioni.Agorà IRC anno I n. 0 - ottobre 2020
Indice degli argomenti:1. Benvenuti nel cambiamento; 2. l'Associazione Culturale Agorà IRC; 3. L'attività didattica e l'arte dell'ascolto; 4. Tempo di rinnovamento: un nuovo progetto per gli IdR; 5. Oggi diamo i numeri: quanti docenti di religione?