Chi siamo
Agorà, la piazza in cui si parla in piena libertà!
Rivista mensile e sito di informazione on-line nel mondo dell’istruzione e della cultura. Nata lo scorso Novembre 2020 nell’ambito dell’insegnamento della Religione Cattolica, coinvolge insegnanti e giovani studenti per ricercare, riflettere, aggiornare ed informare con attenzione alla specifica disciplina di insegnamento, all’educazione ed ai suoi presupposti culturali, alla didattica, come alle tematiche sindacali della scuola pubblica di stato e paritaria.
La rivista, che si appoggia alle strutture sindacali della UIL Scuola, promuove il confronto tra sensibilità culturali diverse a partire dal riferimento esplicito alla propria professione di docenti di Religione cattolica, parte della Comunità civile, del mondo del lavoro e della Chiesa al contempo e, in ogni numero di natura tematica, affianca anche approfondimenti di attualità e cultura più generali.
Da Gennaio 2021 sono nate le “Rubrice Web”
❖ “Iniziamo a parlarne”, particolarmente vicina al mondo dei giovani, a speranze, illusioni e delusioni, con Francesco Sica.
❖ “Agorà web” per l’approfondimento degli articoli pubblicati dalla rivista on line mensile, con Mariella Pompei.
❖ “Paideia”, ultima arrivata, nasce nell’Aprile 2021 e ospita quindicinalmente docenti di ogni ordine e grado, specialisti, ‘persone della strada’, testimoni. Diversi i centri di interesse: dai fondamenti filosofici della pedagogia, dell’educazione, all’arte, anche musicale, alla psicologia, ai cambiamenti nel mondo della comunicazione e dell’insegnamento, alla teologia e spiritualità, alla famiglia, al disagio sociale e a tutto ciò che non può essere estraneo all’uomo per scoprirne insieme la bellezza e novità di vita. Conduce Marcello Giuliano
No al “politically correct”. Un’ambizione che potremmo tradire!
Ogni rubrica web sceglie i propri ospiti non tanto a partire dalla loro notorietà, benché spesso siano volti conosciuti almeno nel loro ambito, ma sia dalla necessità di specializzare l’informazione-formazione che dal desiderio di dare voce a persone spesso incontrate ed entrate a far parte del nostro mondo anche personale e che ci hanno coinvolto dando vita a relazioni sempre più significative, trasmettendo entusiasmo e passione per l’uomo.
Ma Agorà Irc e Web saranno molto altro se anche tu darai una mano, facendole conoscere e partecipando!
Vuoi fare parte delle nostre redazioni scrivi a redazione@agorairc.it
oppure chiama il numero di cell. 333 171 7938